Ingredienti
250 g di farina di grano tenero 0
2 rametti di rosmarino
½ cubetto di lievito
150 ml di acqua
Olio di oliva q.b.
Zucchero q.b. Sale q.b. Sale grosso q.b.
|
Preparazione Focaccia al rosmarino
Sgranate e sciogliete il lievito con mezzo bicchiere d’acqua, aggiungete un cucchiaio di farina mescolando senza formare grumi, quindi lasciate riposare per 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti, disponete la farina a fontana sulla spianatoia assieme al rosmarino tritato, fate un solco al centro e versateci dentro 2 cucchiai di olio, l’acqua e l’impasto del lievito; spolverate con un pizzico di sale e di zucchero.
Impastate energicamente fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica, quindi versatela in un contenitore capiente, copritelo con un panno e fate lievitare per 2 ore.
Quando l’impasto sarà lievitato duplicando il suo volume, ungete con l’olio una teglia rettangolare e versatecelo dentro.
Stendete la pasta con le dita lungo tutta la teglia, quindi create i caratteristici solchi schiacciandola con la punta delle dita.
Preparate un’emulsione di olio e acqua in parti uguali, salatela, e versatela sulla pasta, quindi cospargetela con sale grosso.
Lasciate riposare per altri 20 minuti, dopodiché infornate nel forno già caldo a 200°C per 20 minuti circa.
Accorgimenti:
Per una lievitazione ottimale, spostate la terrina in una stanza asciutta, proteggendola dall’umidità.
|